
Sono molte le ipotesi che si sono alternate nella storia, incluso scontrandosi in accese diatribe letterarie.
La professoressa Emanuela Kretzulesco Quaranta è la più autorevole propugnatrice dell'autore ALBERTI. In questo sito potrete leggere sinteticamente le motivazioni che portano la Quaranta a questa conclusione.
http://itis.volta.alessandria.it/episteme/kretzul1.html
Un saggio interessantissimo e secondo me illuminante, è quello pubblicato da Giovanni Pasetti, dove si analizzano le varie ipotesi da quella dell'Alberti al Feliciano, dall'Accademia di Lorenzo De'Medici a Eliseo da Treviso o Aldo Manunzio stesso per arrivare ai due Francesco Colonna. Ma l'azzardo di Pasetti è Pico della Mirandola.
La professoressa Emanuela Kretzulesco Quaranta è la più autorevole propugnatrice dell'autore ALBERTI. In questo sito potrete leggere sinteticamente le motivazioni che portano la Quaranta a questa conclusione.
http://itis.volta.alessandria.it/episteme/kretzul1.html
Un saggio interessantissimo e secondo me illuminante, è quello pubblicato da Giovanni Pasetti, dove si analizzano le varie ipotesi da quella dell'Alberti al Feliciano, dall'Accademia di Lorenzo De'Medici a Eliseo da Treviso o Aldo Manunzio stesso per arrivare ai due Francesco Colonna. Ma l'azzardo di Pasetti è Pico della Mirandola.
Consiglio a tutti leggere questo saggio, perchè a parte la teoria di Pico, spazia un po' su tutti i fronti e rende abbastanza l'idea del terreno in cui si muoveva l'autore all'epoca della stesura, possibilmente l'anno 1467.
9 commenti:
quello che stavo cercando, grazie
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
good start
leggere l'intero blog, pretty good
quello che stavo cercando, grazie
molto intiresno, grazie
molto intiresno, grazie
Perche non:)
La ringrazio per Blog intiresny
Posta un commento